21/01/2025
Come velocizzare la crescita dei capelli

Come velocizzare la crescita dei capelli

Si dice che i nostri capelli siano un’arma di seduzione ed è normale volerli migliorare se ci appaiono spenti, sfibrati, tendono a cadere o si vuol far crescere i capelli più velocemente

I capelli lunghi sono sempre di tendenza e donano un tocco glamour a ciò che indossiamo. In molte tribù, si ritiene che una chioma lunga rappresenti una forte identità culturale e un senso di appartenenza. Per molte culture sono addirittura sacri e tagliarli è un grave peccato. 

I capelli lunghi ci permettono facili e veloci pettinature, dalla coda di cavallo, alla treccia, allo chignon. Ma come fare per accelerare la crescita dei capelli se tendono ad allungarsi molto lentamente, se sono fragili o ne abbiamo persi troppi durante un cambio di stagione?

Esistono dei rimedi naturali che posso aumentare e far ricrescere i capelli persi.

Crescita dei capelli veloce: cosa influenza il processo

La crescita dei capelli è influenzata da una combinazione di fattori, tra cui:

  • la genetica
  • l’eccessivo uso di phon e piaste 
  • la mancanza di alcune vitamine
  • una dieta povera di frutta e verdure
  • prodotti aggressivi
  • acconciare i capelli con elastici troppo stretti o fare spesso le trecce
  • problemi ormonali, disturbi legati alla tiroide, stress

Come far crescere i capelli in fretta in modo naturale

Prima di iniziare a capire come stimolare la crescita dei capelli, è utile sapere che la crescita dei capelli è di 1 cm al mese. Può sembrare una quantità giusta, ma a volte non pare, come mai? Lo styling eccessivo, una cattiva alimentazione, il non prendersene cura bene, possono provocare doppie punte e rotture che accorciano la lunghezza dei capelli e fanno volume alla chioma.  

Una buona cosa è tagliare regolarmente le punte

Farti dare una spuntatina ogni 2 mesi, di un paio di cm, previene le doppie punte rendendole più forti ed è un valido aiuto per velocizzare la crescita dei capelli. Più frequentemente andrai dal parrucchiere, meno dovrai tagliare, perché i tuoi capelli saranno più sani. Può sembrare un controsenso, taglio per farli crescere, eppure è così, perché i capelli si romperanno di meno e cresceranno velocemente. Tagliarli donerà nuova forza e vigore.

Aumentare la crescita al mese dei capelli con le maschere 

Le maschere per capelli fai da te possono aiutare un cuoio capelluto secco, rimuovere la forfora, diminuire l’effetto crespo e donare lucentezza. Idratano e nutrono in profondità i capelli stimolandone la crescita. Provane qualcuna di queste:

  1. Maschera all’uovo: nutre i capelli in profondità. Mescola 1 uovo con 1 cucchiaio di miele e 1 di olio d’oliva. Applica, lascia in posa 30 minuti e procedi con lo shampoo
  2. Maschera alla cipolla: stimola la circolazione rigenerando i bulbi e la produzione di collagene che mantiene sani i capelli. Frulla 1 cipolla con 1 cucchiaio di olio di cocco e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Applica massaggiando e tieni in posa per 45 minuti prima di fare lo shampoo
  3. Maschera all’olio di ricino: è ricco di acidi grassi che idratano, ha proprietà antimicrobiche per il cuoio capelluto secco e la forfora. Metti l’olio di ricino spremuto a freddo in una piccola ciotola, intiepidisci nel microonde per circa 10 secondi, applica e tieni in posa per 15 minuti, risciacqua. Per renderlo meno denso puoi aggiungere olio d’oliva
  4. Maschera al latte di cocco e cannella. La spezia stimola la circolazione sanguigna, l’olio di cocco è ricco di acidi grassi che ripara i fusti danneggiati. Mescola 1 cucchiaio di entrambi, applica sulle radici e tieni in posa 45 minuti, risciacqua con acqua tiepida.

Un metodo per far crescere i capelli: lo scrub

I nuovi capelli crescono dal cuoio capelluto, dalle radici e non dalle punte. Avere un cuoio capelluto sano è quindi fondamentale, ti permetterà di accelerare la crescita dei capelli facendoli diventare lunghi, forti e rigogliosi. Puoi provare questo scrub naturale senza dover acquistare prodotti costosi: tonificante, rimuove il sebo in eccesso, la forfora, le impurità ed è completamente fai da te. Prendi del sale grosso, aggiungi dell’olio d’oliva, mescola e massaggia delicatamente la cute con movimenti circolari per qualche minuto. Lava via con lo shampoo. Se riesci finisci di sciacquare con acqua fredda, illumina i capelli.

Velocizzare la crescita dei capelli massaggiando

Un bel massaggio al cuoio capelluto stimola la microcircolazione, che accelera la ricrescita dei capelli, e i follicoli a produrre capelli più spessi. Usa solo la punta delle dita con una pressione leggera o media, muovendoti in piccoli cerchi per almeno 5 minuti. Inizia dalla nuca e sali verso il cranio. Puoi farlo senza prodotti o utilizzando degli oli essenziali come timo, limone, pino, ylang-ylang o lavanda. Se hai poco tempo puoi massaggiare il cuoio capelluto mentre ti lavi i capelli.

Una ricrescita dei capelli naturale con l’alimentazione

Ci sono alcuni fattori importanti che influenzano la chioma: genetica, età, ormoni, contro cui possiamo poco. Controllare quello che mangi, invece, è una cosa che puoi fare. Hai bisogno di cibi ricchi di vitamine, ferro, zinco, proteine, acidi grassi essenziali, integratori naturali per far crescere bene i capelli. Puoi trovarli in alcuni alimenti come:

  • Uova: una fonte di proteine e biotina, due nutrienti che velocizzano la crescita dei capelli
  • Frutta che contiene vitamina C: come arance, fragole, ribes, kiwi gialli, papaya, ananas. La vitamina C ha forti proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere i follicoli dei capelli dai danni dei radicali liberi, provocati soprattutto dall’inquinamento
  • Spinaci: ricchi di ferro
  • Pesce grasso con omega 3: come il salmone e le aringhe, nutrienti che prevengono la caduta e accelerano la ricrescita. Il pesce grasso è anche una grande fonte di proteine, selenio, vitamina D3 e vitamine del gruppo B, ottimi per avere capelli forti e sani
  • Avocado: contiene vitamina E che protegge la pelle del cuoio capelluto, responsabile di capelli fini e radi
  • Noci: ricche di vitamine del gruppo B, zinco e acidi grassi essenziali, contrastano la perdita dei capelli
  • Carne: fonte di proteine per una sana crescita e rafforzare i follicoli dei capelli

Infine, un vecchio rimedio della nonna: il lievito di birra ricco di vitamine B, oligoelementi e minerali. Evita di lavarti i capelli troppo spesso con prodotti aggressivi, spazzola sempre delicatamente partendo dalle punte, fai attenzione al phon troppo caldo.