Tutti abbiamo in casa tantissimi oggetti o capi di abbigliamento che non utilizziamo mai, cose accatastate in cantina o in garage di cui non sappiamo cosa farcene. Oggetti sprecati che potrebbero fruttare un capitale ed essere utili a qualcun altro, ma come vendere oggetti e abiti usati? Ecco alcune indicazioni utili per evitare di mandare al macero cose ancora belle e riutilizzabili che possono far ricavare denaro in modo semplice e senza muoversi da casa.
Come rivendere oggetti e abiti usati online
Per rimettere in circolo le cose che non si utilizzano più ma sono comunque in un buono stato di conservazione si può operare nel web. Prima di tutto si deve selezionare il sito adeguato al prodotto che si vuole rivendere, poi stabilire il reale valore dell’oggetto senza rimetterci ma nemmeno esagerare chiedendo cifre esorbitanti. Infine si devono realizzare fotografie chiare, nitide e che siano esplicative dell’oggetto che si mette in vendita. Un’immagine fatta bene può fare la differenza portando alla conclusione dell’affare. Tra i più affidabili siti web di compravendita consigliamo quiannunci.it . È sufficiente iscriversi e inserire gli annunci con la descrizione e la foto degli oggetti che si desiderano vendere e i propri contatti. Fatto questo non resta che attendere un acquirente interessato e stabilire le condizioni di vendita e spedizione o ritiro presso il tuo domicilio.
Baratto e scambio online
Oltre alla vendita di oggetti e abbigliamento usato che non interessa più conservare, si può considerare anche lo scambio con altre cose che invece possono essere utili. Si tratta di un vero e proprio baratto tra persone che non hanno intenzione d’investire denaro ma vogliono offrire i propri oggetti inutilizzati in cambio di altri prodotti di pari valore. Per fare questo vi sono siti specializzati o gruppi Facebook che consentono l’incontro tra domanda e offerta. A ogni oggetto viene dato un valore espresso in punti e questi vengono utilizzati per proporre lo scambio con altre cose di pari punteggio. In alternativa si possono creare delle liste dei desideri contenenti tutti gli oggetti che si vorrebbero avere in cambio dei prodotti esposti. Così facendo riuscirai a disfarti delle cose che non vuoi più e occupano spazio inutilmente ottenendo ciò che invece si desidera tutto senza spendere nemmeno un centesimo.
Donare gli oggetti inutilizzati
Sui social esistono anche gruppi in cui si regalo le cose che non servono più, Facebook conta molti iscritti sul gruppo “Te lo regalo se lo vieni a prendere”. Un invito, quindi, a recuperare ogni tipo di oggetto, mobili, auto, libri o vestiti che non sono più utili o graditi al proprietario e vuole regalarli purché qualcuno se li vada a prendere. Anche sui diversi siti di annunci si possono mettere prodotti in regalo specificando le eventuali condizioni del dono, spesso si tratta solo di andare a smontare o ritirare abiti, mobili od oggettistica varia. A seconda del tipo di prodotto da ritirare potrebbe servire un mezzo di trasporto come un furgone, mentre per le cose più piccole basta l’auto. Meglio chiedere bene prima le misure e stabilire un giorno e un orario adeguato per il ritiro in modo da non creare disturbo.
More Stories
Opportunità di carriera per un assemblatore a Milano
Le Migliori Copertine per Neonati: Comfort, Sicurezza e Stile
L’importanza del team building per gli agenti di commercio