La cottura a bassa temperatura è un tipo di cucina che permette di consumare alimenti senza che questi perdano le proprie sostanze nutritive e le varie peculiarità, ovvero quello che accade quando si vanno a cucinare i cibi sul fuoco in modo classico. Per cucinare a bassa temperatura e ottenere un risultato eccellente non si può che contare su uno strumento come il Roner da cucina.
Trattasi di un apparecchio da cucina professionale che si utilizza per la cottura a bagnomaria dei cibi che sono stati messi in precedenza sottovuoto all’interno di speciali buste di plastica.
Ricette per cucinare la carne a bassa temperatura la carne
Ecco 3 interessanti ricette per mangiare della buona carne cotta a bassa temperatura, tenendo presente che per questa operazione sono necessari tre importanti strumenti: la macchina sottovuoto, le buste specifiche per la cottura a bassa temperatura e un Roner.
Osserviamo le 3 ricette:
La coppa di maiale
Gli ingredienti per fare questo piatto sono 1 kg di coppa di maiale, il pepe, il sale fino, un cucchiaio di zucchero di canna, la salvia e il rosmarino. La ricetta considerata per 4 persone prevede un tempo di preparazione di 30 minuti e una cottura a bassa temperatura per 24 ore alla gradazione di 72°C.
Per questo piatto si procede prima con la creazione di un composto con il sale e lo zucchero di canna che si dovrà cospargere su entrambi i lati della carne. Quando la temperatura dell’acqua ha raggiunto i 72°C si deve immergere completamente la busta con la carne per 24 ore. Quando il tempo di cottura è terminato si estrae la carne dalla busta e la si cosparge con le spezie. Si inforna per 10 minuti a 220 gradi. Una volta che la carne è pronta si tagliano fette regolari spolverizzandole con il pepe.
Carne di manzo a bassa temperatura
Per questa ricetta sono necessari 1 kg di carne di manzo, 2 rametti di timo, 10 foglie di salvia, 20gr di sale, pepe nero q.b. È ideale per 4 persone.
Il primo passaggio è quello di prendere una ciotola per creare al suo interno una miscela composta da pepe ed erbe aromatiche tritate. Per far sì che questo composto penetri all’interno della carne si deve massaggiare bene con le mani quando si prepara. Si procede con il mettere la carne sottovuoto, per poi porla completamente a bagnomaria nel Roner ad una temperatura costante di 80°C per 12 ore. Terminata la cottura si apre il sacchetto e si taglia la carne a pezzetti, per poi servirla accompagnata da verdure saltate in padella con poco olio.
Petto di pollo a bassa temperatura
Per cucinare questo piatto sono necessari 1 petto di pollo intero, della salsa di soia, l’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di zucchero di canna, il sale e il pepe.
Il primo passo è quello di cospargere i vostri petti di pollo su entrambi i lati con il composto di sale e zucchero. La carne deve poi riposare in un contenitore chiuso in frigo per un minimo di 20 minuti e massimo 1 ora. Immergere il prodotto dopo averlo messo sottovuoto nel Roner ad una temperatura costante di 69°C, per un tempo di cottura di 90 minuti. Estrarre la carne della busta ponendola su una teglia rivestita di carta forno. Spennellare i petti di pollo su entrambi i lati con parte dell’emulsione ottenuta e spolverizzare con il pepe. Infine, si deve infornare il tutto per 10 minuti a 220°C. Una volta pronto e tagliato a fette si potrà servire cospargendovi sopra la salsa di soia.
More Stories
Cuociriso: come funziona e quale scegliere
Prima colazione: l’importanza di un pasto dimenticato
Come farsi aiutare in cucina