21/01/2025
Fornitura di Viti, bulloneria e articoli tecnici

Fornitura di Viti, bulloneria e articoli tecnici


Le viti, i bulloni e gli articoli tecnici sono strumenti che possono essere utili in alcuni mestieri per svolgere il proprio tipo di mansione, ma sono vitali anche per coloro che hanno la necessità di fare dei piccoli lavori di riparazione all’interno della propria abitazione (come riparare le assi di una cassapanca) o provvedere ad interventi magari più importanti che richiedono l’utilizzo di determinati strumenti tecnici. Tramite questa guida analizzeremo meglio quelli che possono essere gli utilizzi di queste categorie di prodotti e verranno forniti anche dei consigli per capire dove acquistare viti, bulloni e articoli tecnici resistenti e di qualità.

Bisogna partire dal presupposto che per effettuare un lavoro ben fatto e duraturo, gli strumenti utilizzati devono essere di qualità e resistenti. Devono anche essere appropriati al lavoro da svolgere in maniera tale da effettuare un determinato compito con successo. Per questo motivo, prima di acquistare viti, bulloni o articoli tecnici bisogna conoscere bene le caratteristiche di ciascuno, così da acquistare un articolo appropriato.

Cosa sono le viti?


Questo pezzo di metallo ha una forma cilindrica che termina con una parte appuntita, mentre la zona centrale è munita di filetto. Grazie a queste caratteristiche, le viti permettono di fissare insieme determinati materiali e oggetti. La vite è costituita dai seguenti elementi:
– la testa: su questa parte è incisa un’impronta che permette a chi la utilizza di sapere quale tipo di cacciavite utilizzare (a stella o a taglio), e la forza da esercitare per fissare la vite al materiale. È proprio grazie all’impronta presente sulla testa che, tramite il cacciavite e l’avvitatore, viene impressa la forza necessaria durante il processo di avvitamento. La testa di una vite può essere piatta, svasata, cilindrica o bombata.
– il gambo è la parte centrale della vite e può essere filettato parzialmente o interamente.
– la punta è la parte terminale della vite. Questa forma appuntita permette di perforare il materiale mentre le viti con una punta arrotondata deve essere accoppiata con un dado per svolgere la propria funzione.

Quando si deve effettuare un lavoro, è necessario cercare di capire qual è il tipo di vite più adatto. Esistono, ad esempio, viti per lamiere, infissi, cemento oppure quelle perforanti (sia per metalli sottili che per legno, ferro o lamiera).

Cosa sono i bulloni?


Come la vite, anche il bullone ha la funzione di unire due o più parti. Si definisce bullone la coppia smontabile di vite e dado. Durante il lavoro, le parti da unire vengono perforate e si fa passare attraverso questp buco il gambo della vite per essere poi bloccata all’estremità dal dado. Rispetto alla vite, il bullone è facilmente rimovibile e per questo motivo può essere ideale per unire temporaneamente dei pezzi che dovranno essere poi smontati.

Le viti e i bulloni possono essere prodotti con materiali come l’acciaio al carbonio con trattamento termico (che offre un’elevata resistenza meccanica), l’acciaio inossidabile (resistente alla corrosione e all’azione degli agenti atmosferici), l’acciaio inossidabile A4-80 (provvisto di resistenza meccanica grazie alla lega di molibdeno), ottone (utilizzato per gli oggetti di falegnameria) oppure in leghe metalliche.

Cosa sono gli articoli tecnici?


Quando si parla di articoli tecnici, si intendono oggetti con dimensioni ridotte che sono necessari per costruire prodotti ben più complessi. Questi articoli sono quelli più legati ad un settore lavorativo in quanto si adoperano per completare le macchine industriali che sono responsabili della produzione dei beni finiti. Gli articoli tecnici sono parecchi e la lista potrebbe essere molto lunga ma per rendere un’idea di questi oggetti, ricordiamo che si annoverano in questa categoria cuscinetti a sfera, cilindri in poliuretano, rondelle, distanziatori, piedini e maniglie. L’ambito in cui vengono utilizzati gli articoli tecnici influisce profondamente anche sul materiale che costituisce questi prodotti. In linea di principio, tali articoli possono essere prodotti in ferro, acciaio inox, zinco, poliuretano o materiali plastici (come il pvc). Per fare un esempio, un semplice rullo sarà prodotto in ferro per essere atto all’utilizzo su piani di lavoro che faranno scorrere fogli in acciaio oppure sarà di gomma piuma se l’ambito di impiego ha a che fare con lo scorrimento di prodotti più leggeri (ad esempio se si opera utilizzando fogli di carta).

Acquistare viti, bulloni e articoli tecnici di qualità

Per coloro che vogliono acquistare viti, bulloni e articoli tecnici di qualità, ORN srl è un valido fornitore che grazie al vasto assortimento potrà soddisfare ogni singola esigenza del cliente. ORN srl tratta bulloneria industriale e grezza zincata, nonché barre filettate. Grazie al magazzino ben fornito, questa ditta ha la capacità di consegnare il materiale in maniera tempestiva e senza dover sottoporre il lavoro dei clienti a ritardi indesiderati. Anche gli articoli tecnici trattati dalla ORN srl sono numerosi e rispondono alle varie necessità imposte dalle lavorazioni meccaniche. Vengono fornite anche attrezzature speciali come le chiavi dinamometriche, i calibri e i micrometri. Tutti gli articoli trattati dalla ORN srl hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo che unisce insieme qualità, affidabilità e un’ottima resistenza. La ORN srl mette anche a disposizione del cliente servizi quali tempi di lavorazione minimi, manutenzioni programmate, un supporto tecnico operativo 24 ore su 24 e costruzioni o lavorazioni conto terzi. La ORN srl opera con partner affidabili come la LTF, la Pramac, la Balma e la Stanley. Queste aziende top di gamma forniscono la ORN srl e questo è un ulteriore conferma della qualità dei prodotti trattati.