21/01/2025
I segreti per una pelle perfetta

I segreti per una pelle perfetta

Una pelle senza imperfezioni è l’obiettivo di ogni donna. Vari aspetti affliggono il viso e molto spesso sono dovuti all’età: acne adolescenziale, rughe dovute all’invecchiamento e macchie scure durante la gravidanza. Per quanto riguarda l’acne è meglio prevenirla, in modo da non lasciare segni indelebili sul viso.

Un valido aiuto e sono i prodotti a base di veleno d’api per combattere le rughe naso labiali, che tra le tante azioni, ha anche una funzione rimpolpante, in grado di curare i pori dilatati che causano l’acne ma anche i segni delle rughe naso labiali.

Ottenere la pelle perfetta è quasi un miraggio, ma l’importante è conoscere il proprio tipo di pelle, che può essere normale, grassa, mista, secca o impura. È un buon inizio conoscere il proprio tipo virgola in modo tale da scegliere più i prodotti più adatti per la cura della pelle.

Pelle normale

I prodotti indicati per chi possiede una pelle normale nascono per mantenere la giusta idratazione di cui la pelle già in possesso. Sono consigliate le creme naturali e ricche di principi attivi, così come le creme all’aloe vera o a base di fiori, che donano lucentezza e che vengono preferite nei periodi estivi.

Un altro accorgimento è quello di applicare sul viso una protezione con SPF 30, in modo da proteggere la pelle dai raggi del sole che potrebbero segnare la cute.

Prodotti da evitare, invece, sono quelli contenenti siliconi, i petrolati, i conservanti e gli emulsionanti. I siliconi, con il loro finto effetto idratante, non fanno altro che disidratare la pelle, se usati per un lungo periodo; i petrolati, derivati del petrolio, sono occlusivi e non sono compatibili con la nostra pelle; i conservanti creano intolleranze e, a volte, interferiscono con il nostro sistema ormonale; mentre gli emozionanti sono spesso contaminati e cancerogeni appunto.

Pelle grassa

La pelle grassa può essere causata da fattori che modificano l’equilibrio ormonale, ad esempio l’età o lo stress. Infatti, è un problema che arriva soprattutto nella pubertà. La pelle grassa si caratterizza per una produzione eccessiva di sebo, che la rende molto lucida, soprattutto nella zona T del viso.

Sono fattori scatenanti, se si è in una fase avanzata della vita, il fumo le condizioni climatiche e alcune sostanze tossiche presenti nello smog. Per attenuare le imperfezioni di questo tipo di pelle si consigliano dei sieri che riequilibrino la produzione di sebo: parliamo di emollienti e astringenti. Sono molto consigliate, infatti, le creme a base di erbe che non sono troppo aggressive per la cute.

Pelle impura

La pelle impura ho un costante bisogno di attenzioni per risultare perfetta. Uno dei problemi chi ha questo tipo di pelle sono i pori dilatati: questi follicoli a volte si espandono troppo, a causa della produzione di sebo.

Il risultato di questa espansione è l’infiammazione. Infatti, se i cuori si allargano, possono ostruirsi e, così facendo, permettono a tutte le sostanze esterne di intrappolarsi. Questo facilita la proliferazione dei batteri già presenti sul viso, come ad esempio il batterio che provoca l’acne.

Ovviamente prevenire è meglio che curare e in aiuto accorrono una dieta equilibrata, scarsa di zuccheri o alcol, uno stile di vita sano, una maggiore cura del viso e l’esposizione al sole in quantità moderata

Pelle mista

Per chi ha la pelle mista è molto più difficile ottenere l’obiettivo della perfezione, Che per raggiungerlo bisognerebbe equilibrare l’idratazione e l’eccesso di sebo. In commercio esistono moltissime creme, ma non sempre tutte sono appropriate.

Le creme in questione non devono appesantire, ma devono prevenire la produzione eccessiva degli ormoni androgeni; allo stesso tempo devono essere in grado di donare alla pelle un effetto raggiante e luminoso.

L’estratto di cetriolo è la soluzione perfetta: idrata e purifica i pori, protegge da arrossamenti e irritazioni, e ha un effetto dermopurificante.