21/01/2025
una birra analcolica

Rendereste illegale una birra analcolica?

La risposta dovrebbe essere no, non c’è motivo di rendere illegale o criticare una birra analcolica. In linea teorica non c’è nessun problema con l’uso di alcool, qualora tale uso sia regolato e non incontrollato, per qusto anche quando guidiamo c’è una limite di alcool che possiamo avere nel sangue così da non essere un pericolo per noi o per gli altri.

Giusto?

E’ qui che vorremmo concentrarci e capire allora perchè ancora in tanti stanno cercando di rendere illegale il CBD, ovvero la tanto demonizzata Cannabis Light?

Pensiamo che sotto ci sia una volontà ben specifca, magari sostenuta da interessi economici più o meno forti e da una sicura mancanza di informazione in merito che quindi favorisca l’uso di tale sostanza anzichè additarlo come “pericoloso”.

Ricordiamoci che ci sono tanti negozi (uno fra i tanti, ma che si è sempre distinto per trasparenza e professionalità, è sicuramente il mitico Weeds Store di Roma!) che dal 2017 hanno aperto i battenti, avendo avuto finalmente la possibilità di commerciare legalmente le infiorescenze di questa pianta! Si avete capito bene, è legale. E per essere legale e così di libera vendita c’è un motivo, quale?

 Perchè non è psicotropa o psicoattiva, che vuol dire priva di effetto drogante, quindi niente “sballo”. Diversamente lo stato italiano non avrebbe mai permesso la sua vendita. Vale anche la pena dire che all’interno della cannabis sativa ci sono oltre 70 cannabinoidi e l’unico sotto accusa è il THC; anche se, ai soli fini medici e terapeutici, anche quello è legale in Italia. Legale si ma, essendo una molecola psicoattiva e quindi “drogante” viene venduta solo in farmacia previa ricetta medica. Tutti i medici in Italia la possono prescrivere per molteplici patologie tra cui le più debilitanti sono la sclerosi multipla, il glaucoma e forme cancerose o tumorali, ma dal 2017 è possibile farsela prescrivere anche per dolore cronico, insonnia e depressione; quindi anche lo stato italiano, nel 2017, ne ha dovuo riconoscere gli indubbi benefici a dispetto dei fantomatici effetti negativi.

Ma mettiamo un attimo da parte gli effetti del THC per concentrarci inverce sul CBD, acronimo di Cannabidiolo e “sinonimo” della Cannabis Light che sono tutte quelle varietà di cannabis sativa con alti tenori di CBD e bassisimi tenori di Thc, tanto bassi da essere legale e paragonabili ad una birra analcolica.

Una cosa curiosa che sta accadendo in Italia, ma alla quale siamo troppo abituati per molti versi, è la strumentalizzazione politica che si sta facendo di questa pianta dai molteplici benefici. A causa della inevitabile associazione con la cannabis “drogante” si stanno facendo “minestroni” di dati e tanta disinformazione da parte di tutti quegli schieramenti conservatori ed antieuropei. Vorremmo ricordare loro che anche le birre alcoliche e quelle analcoliche sono le stesse in aspetto e spesso anche nel sapore ma tutte le statistiche legate agli incidenti avvenuti per abuso di alcoolici ci ricordano che le differenxze sono quelle che non vedi e che sono direttamente legate alla responsabilità della persona che beve. Forse sarebbe il caso di investire più nell’educazione a certi temi piuttosto che alla sola e da sempre inutile “repressione” o proibizionismo, no?

In molti ci hanno raccontato che l’uso della birra analcoliche è servito ad allontanrsi dall’eccessivo uso di alcool e quindi per qualcuno è stato anche il tramite per smettere di bere o limitarne molto l’assunzione; ecco, con la cannabis light succede anche questo. Molte persone abituate ad assumere cannabis con Thc stanno utilizzando la Cannabis sativa light per smettere di assumere quella “drogante”.

Finiamo con il dire che se ve la prendere tanto perche si usa il nome cannabis vi ricordiamo che dopo c’è una scritta che definisce la questione, Light! E non è da poco conto!

Ricordiamo infine che il Cbd ha effetti rilassanti, anticonvulsivi, antiossidanti, antidistonici, antinfiammatori, aiuta ad avere un sonno più regolare ed è di aiuto contro ansia e panico, oltre ad essere un ottimo miorilassante. Chiaramente non siamo noi a dirlo ma tutto molti studi scientifici e farmaceutici. E grazie a questi ora è in commercio un farmaco chiamato Epidiolex, venduto nelle farmacie italiane, contro l’epilessia anche giovanile!