03/12/2023
Specialisti per una traduzione giurata danese italiano perfetta

Specialisti per una traduzione giurata danese italiano perfetta

Traduzioni professionali, successo assicurato

La lingua danese ha origini molto antiche e anche se ad oggi non è quella più diffusa, non dimentichiamo che viene utilizzata da circa sei milioni di persone principalmente in Danimarca dove è la prima lingua ufficiale, ma anche in altri Paesi e comunità minori. Si può verificare l’eventualità di una traduzione di documenti proprio in questa lingua, e in questo caso è importante scegliere un professionista che parli perfettamente entrambe e conosca le specifiche di ognuna. Non si deve sottovalutare l’importanza di una traduzione professionale dal danese all’italiano e viceversa perché il danese è una lingua particolare che presenta alcune caratteristiche, come la mancata distinzione tra la persona e il numero nella coniugazione dei verbi, l’uso costante di un pronome personale d’accompagno, sostantivi in due classi morfologiche con generi che variano secondo la forma di articolo con cui si combinano, articolo determinativo enclitico, la fonetica e altre peculiarità.

Traduzione giurata

Sempre più persone sono alla ricerca di un traduttore danese italiano poiché da un po di anni non è più considerata una minoranza, anzi sono molte le aree che ne richiedono una traduzione accurata a precisa. Online si possono trovare diversi professionisti che offrono tale servizio e bisogna valutare ovviamente quale sia il migliore analizzando il settore di nostro interesse per poi verificare se realmente egli abbia competenze in merito. Infatti, non è importante solo conoscere le specifiche delle lingue con il quale si opera, in tal caso il danese e l’italiano, ma anche essere esperti in molti ambiti. Di fondamentale importanza e molto richiesta è la traduzione giurata dal danese all’italiano (approfondisci https://www.pierangelosassi.it). La traduzione giurata viene detta anche asseverata ed è un documento ufficiale presentato dal traduttore ad un funzionario giudiziari, dopo aver prestato giuramento nel riportare esattamente ogni parte. Il verbale in cui il professionista esprime il suo giuramento viene allegato alla traduzione e dopo essere stato approvato dal pubblico ufficiale, il tutto acquisisce valore legale. La traduzione giurata occorre per atti pubblici come certificati di nascita o di morte, residenza, matrimonio, certificati penali e altro; oppure per atti societari, contratti, atti notarili, documenti scolastici, ecc.

In cosa consiste una traduzione giurata

Ogni professionista che intende operare come traduttore specializzato in lingua danese deve avere competenze tecniche in molti settori, e anche quello giurato non fa eccezione, anzi possiamo dire che è uno dei più importanti proprio per il valore della documentazione che viene tradotta. Questo tipo di traduzione è diversa da una semplice perché comporta una responsabilità sulla sua correttezza da parte del traduttore, inoltre deve soddisfare alcuni requisiti:

  • deve essere allegata alla versione in lingua originale,
  • il verbale di giuramento che viene compilato e sottoscritto dal traduttore deve essere allegato alla documentazione originale e quella tradotta,
  • deve comprendere delle marche da bollo,
  • ogni pagina deve riportare la firma del professionista che ha eseguito la traduzione.

Scegliere un traduttore professionista

Una volta che la traduzione è pronta, il traduttore la può presentare in tribunale, dove viene asseverata dal cancelliere e registrata. Durante tutto il procedimento è lui ad occuparsi degli oneri e sollevare il cliente da ogni responsabilità, perché un buon traduttore sa operare con professionalità e fornire i suoi servizi in modo che il cliente sia pienamente soddisfatto. Tramite una breve ricerca online è possibile scegliere il più adatto alle proprie esigenze analizzando i servizi forniti, ed eventualmente confrontare le recensioni per capirne l’effettivo operato.