Le tende da sole per esterni consentono di creare una piacevole zona d’ombra nei giardini e sui balconi, così che questi spazi outdoor possano essere vissuti anche nelle giornate in assoluto più calde dell’anno, così che questi spazi diventino il naturale prolungamento della propria abitazione. Alcune tende possono anche essere chiuse, al fine di creare un vero e proprio salotto invernale, per spazi esterni che possono essere vissuti senza difficoltà in ogni stagione dell’anno. Ma quali sono le tende da sole per esterni disponibili? Andiamo a scoprirle insieme.
Cappottine o tende a bracci?
Le cappottine possono essere considerate come le tende da sole in assoluto più semplici e più diffuse. Sono pensate però più che altro per negozi, attività commerciali, hotel, residence. Poco consigliabili per le abitazioni private, sono comunque un’ottima scelta per coloro che vogliono creare una zona d’ombra vicino alle finestre o alla porta.
Per le abitazioni private si consigliano casomai le tende a bracci. A differenza delle cappottine, queste sono tende che hanno un’estetica davvero eccellente, capaci quindi di valorizzare la casa. Le tende a bracci di un tempo non consentivano la creazione di chissà che genere di spazi d’ombra. Oggi invece consentono di ottenere delle zone in ombra davvero molto ampie. Il volant inoltre può abbassarsi, così che l’ombra possa risultare omogenea in ogni punto, così che sia possibile anche creare una zona con una eccellente privacy.
Le tende a pergola, la scelta migliore in assoluto
Le tende a bracci sono una buona scelta, ma coloro che desiderano una zona d’ombra ampissima e che vogliono poter dare vita ad un vero e proprio prolungamento della zona living, dovrebbero prendere in considerazione le tende a pergola. La pergola può essere addossata al muro di casa, a ridosso della porta. Si crea in questo modo fresco anche all’interno, oltre che un’eccellente zona d’ombra. Possono però anche essere autoportanti, da posizionare quindi ovunque in giardino, ovunque si desideri uno spazio da dedicare al relax.
Sotto ad una pergola è possibile inserire qualsiasi tipo di arredamento, così da poter vivere il giardino al meglio, per rilassarsi, per stare insieme ad amici e parenti, per organizzare pranzi e cene. Se un tempo erano disponibili solo in legno e con un look piuttosto rustico, oggi invece sono disponibili anche in allumino e hanno un sapore moderno e ricco di fascino.
Possono avere una copertura in tessuto oppure in lamelle di metallo orientabili. Nel caso del tessuto, sempre meglio evitare le fibre naturali, più delicate e di difficile manutenzione. Meglio optare per PVC, tessuti tecnici, impermeabili, acrilici, sintetici.
Tende a caduta e vele per i balconi
Anche i balconi meritano di avere una zona d’ombra e un po’ di fresco. Per i balconi è preferibile scegliere le tende a caduta oppure le vele. Le tende a caduta sono la soluzione più semplice ed economica, capaci di garantire fresco e allo stesso tempo anche privacy. Le vele però sono dal punto di vista estetico senza dubbio la scelta migliore, con quel loro aspetto moderno e ricco di fascino.
More Stories
Cosa fa un’agenzia investigativa
Parassiti esterni nei cani: cause e cure efficaci
Idee Regalo Innovative per gli Amanti delle Sfide