Tutti siamo abituati a consultare il calendario, che sia quello presente nelle app dello smartphone a quello appeso alla parete della cucina. È uno strumento con il quale ormai conviviamo da tempo e di cui non potremmo più fare a meno. Eppure esistono diversi tipi di calendari che è possibile utilizzare, in base alle necessità cui si deve rispondere.
Cos’è un calendario
Di per sé un calendario è un sistema utilizzato per dividere il tempo. Si tratta di una convenzione che permette di organizzare il tempo suddividendolo in anni, mesi e giorni. Generalmente i calendari ricevono la divisione mensile, settimanale e giornaliera, ma esistono tipi di calendari specifici per una sola di queste “parti di tempo” o anche con altre finalità. Oggi il calendario più diffuso è il cosiddetto calendario gregoriano, ma non è l’unico sistema di tempo utilizzato, che può variare da Paese a Paese e da cultura a cultura. In tutti i casi il calendario è uno strumento prezioso per iniziare la giornata o da consultare nel corso del tempo per ricordare ricorrenze ed eventi, ma anche per fissarne di nuovi e mantenerli sempre a vista.
1-Il calendario mensile
Uno dei principali tipi di calendario è sicuramente quello mensile. Composto da 12 pagine (a volte anche tredici con l’ultimo mese dell’anno precedente o il primo di quello successivo) è il calendario più diffuso nelle case e nei locali pubblici. Su ogni foglio sono presenti i giorni del mese con l’indicazione cromatica delle festività (domenica e feste nazionali) e spesso anche del principale santo che si ricorda quel giorno. Questi tipi di calendari sono anche quelli che hanno uno spazio vuoto accanto a ogni data nel quale è possibile segnare appuntamenti e promemoria da ricordare all’inizio di ogni giornata.
2-Il calendario filosofico
Un altro formato di calendario, che si basa sulla divisione del tempo ma non è quello il suo focus principale, è il cosiddetto calendario filosofico. È un particolare calendario, in questo caso composto da 365 pagine, una per ogni giorno dell’anno, sui quali sono riportarti pensieri, massime e aforismi dei grandi personaggi della storia. È un calendario prevalentemente a uso domestico (ma non necessariamente) che permette di avere ogni mattina un nuovo stimolo per iniziare la giornata e un pensiero sul quale riflettere e trovare nuove energie.
3-Il calendario da tavolo
Specialmente negli uffici, sia pubblici che privati, è presente il calendario da tavolo. Si tratta di una versione ridotta del calendario mensile a parete che è sempre composto da 12 pagine, una per ogni mese dell’anno, ma questa volta unite con una spirale in modo che ogni mese si ruoti la pagina su quello successivo. È un pratico strumento per avere sempre a vista i giorni dell’anno e poter prendere appuntamenti (per sé o per i propri clienti) senza correre il rischio di sbagliare.
4-Il calendario settimanale (planner)
Una tipologia di calendari molto diffusa a livello commerciale e professionale sono i cosiddetti planner. Sono i calendari settimanali nei quali il focus non è, come dice il nome stesso, il mese dell’anno, ma la settimana. Alcuni di questi planner sono anche stampati senza il numero delle date, in modo da poter essere utilizzati liberamente. È uno strumento fondamentale per prendere appuntamenti e segnare note e sono composti da tanti fogli che, una volta terminata la settimana corrente, possono essere strappati e rimossi per poter avere a vista la settimana successiva.
5-Calendario fotografico
Infine abbiamo i calendari fotografici. Nel corso degli anni hanno avuto grande successo quelli ce ritraevano le top model o altri personaggi dello spettacolo, ma è una tipologia di calendari che si è rivelata utile anche per scopi professionali che privati. Si tratta infatti di fantastiche idee regalo per il partner o degli amici, da stampare con le migliori foto di un evento (matrimonio, vacanza, nascita, eccetera), ma anche di ottimi sistemi promozionali per aziende e negozi che tramite questi calendari, mese per mese, possono promuovere un particolare prodotto o servizio.
More Stories
Cosa fa un’agenzia investigativa
Parassiti esterni nei cani: cause e cure efficaci
Idee Regalo Innovative per gli Amanti delle Sfide